FILE INTEGRITY MONITORING
Il nostro Software di Monitoraggio File Server.
Monitora tutto ciò che succede ai file contenuti nelle share di rete grazie all'Intelligenza Artificiale.
File Integrity Monitoring protegge i dati della tua organizzazione da modifiche non autorizzate e indesiderate, minacce alla sicurezza e violazioni.
Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono quotidianamente soggette a minacce alla sicurezza.
Ottenere l’accesso ai dati sensibili di un’azienda -come le informazioni riservate sui clienti o le informazioni finanziarie- è l’obiettivo più importante per i criminali informatici.
File e cartelle compromessi non solo costano finanziariamente alle organizzazioni, ma influiscono anche sulla loro reputazione.

Perché ricorrere a File Integrity Monitoring?
Sicurezza delle reti
File Integrity Monitoring è fondamentale per la sicurezza delle reti, perché consente di controllare le modifiche alle configurazioni, ai file e agli attributi dei file.
Salvaguardia finanziaria
Subire una violazione dei dati può comportare una grave perdita economica per l’azienda, oltre che di reputazione. Dall’entrata in vigore del GDPR, infatti, il rischio di incorrere in ingenti multe è elevato.
Protezione del know-how aziendale
I dati gestiti da un’organizzazione non riguardano solo clienti e risorse, ma anche idee, progetti e opportunità, fonte di fatturato e frutto di mesi di lavoro. Nessuno vorrebbe regalare informazioni così uniche al cyber crime.
File Integrity Monitoring
Monitoring e Verification
Tiene traccia delle operazioni effettuate sui file, quali creazione, aggiornamenti e cancellazioni, contenuti in path di rete configurati. Inoltre, grazie all’Intelligenza Artificiale, intercetta comportamenti anomali del singolo utente rispetto alle operazioni effettuate sui file monitorati, come per esempio improvvisi movimenti sui file durante la notte, o tentativi di accesso a file per cui non ha il permesso di accedere.


Inalterabilità del Dato e Compliance
Garantisce l’inalterabilità del dato così come richiesto per legge grazie alla tecnologia Blockchain.
La soluzione si attiene al Principio di accountability e rispetta i dettami della Privacy by Design e della Privacy by Default con certificazione emessa dall’advisor e Direttore dell’Osservatorio Nazionale Privacy e Sicurezza Informatica.